Come la Mindfulness può migliorare la qualità della propria vita?

“La vita è disponibile solo nel momento presente.”

Solitamente la nostra quotidianità è piena di stimoli e cose da fare, fatichiamo a rilassare mente e corpo. La Mindfulness è un’abilità che possiamo sviluppare per coltivare una mente più calma, libera e un benessere quotidiano. Attraverso la pratica meditativa ci isoliamo per un po’ di tempo e alleniamo la mente ad essere più presente e meno distratta, per godere la vita intensamente, entrando in sintonia con noi stessi e le persone care.

A volte ci troviamo sopraffatti da emozioni forti, da una mente molto stimolata e ci convinciamo che solo la ragione e la razionalità possano essere la soluzione per ritrovare un po’ di serenità.

Non è proprio così…

Nella Mindfulness sbarazzarci di emozioni e pensieri spiacevoli è come immaginare di sedersi ai bordi di una strada e semplicemente guardare le macchine passare: ci sono momenti in cui siamo scombussolati dal traffico e dimentichiamo di stare semplicemente seduti. Attraverso la Mindfulness cambiamo il nostro rapporto con i pensieri, impariamo a vederli con un po’ più di prospettiva. Quando ci riusciamo, questo ci porta a sentire uno stato di calma nel corpo e nella mente.

Nella pratica meditativa focalizziamo l’attenzione su un oggetto interno o esterno, solitamente si inizia con il respiro perché è la nostra “ancora” che ci tiene nel momento presente.

La scienza ha studiato l’impatto fisiologico di una pratica regolare, misurando le conseguenze a livello di battito cardiaco, di pressione sanguigna e di sistema nervoso. In base alla teoria della neuroplasticità sinaptica, il nostro cervello è flessibile, modificabile, malleabile. Così come l’allenamento fisico aumenta la nostra massa muscolare, con la Mindfulness la parte del cervello responsabile del sentimento di felicità e benessere inizia a ricevere più sangue, diventa più forte e spessa permettendoci di trascorrere più tempo in questo stato, con una riduzione dello stress, del dolore, degli stati depressivi e innalzando i livelli di felicità, pazienza, compassione e accettazione.

All’inizio, i principianti sperimentano una sensazione di non fare nulla – e in un certo senso è così – non stiamo facendo nulla di speciale.

Il modo migliore è provarci, attuarla, a volte sarà facile altre volte difficile: il trucco è perseverare sempre.
La Mindfulness può cambiare la vita.

Related posts

Be in harmony with yourself

… e mi sono ritrovata in radio…

INCONTRI DI MEDITAZIONE MINDFULNESS NELLA COMODITÀ DELLA PROPRIA CASA

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Per saperne di più...